Nutrition and Coffee
Cialde Top Selection - NILGIRI BIO SAPORE PRIMORDIALE - 1 cialda
Cialde Top Selection - NILGIRI BIO SAPORE PRIMORDIALE - 1 cialda
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Riserva della Biosfera delle Nilgiri Hills. Nella fascia centrale delle “Montagne Azzurre” la Giungla è fitta ed impenetrabile: all’interno vivono alcuni gruppi tribali dai tratti primitivi, cacciatori e raccoglitori. Gli Irula ed i Kurumba raccolgono le ciliegie delle piante di Robusta che crescono selvatiche nel fitto della vegetazione, le depolpano usando pietre ed essiccano i semi su rocce, al limitare degli strapiombi, dove è possibile l’esposizione al sole. Ruvido eppure setoso, intenso eppure pulito: il caffè selvatico porta in sé la spiritualità delle tribù primitive, come se la Giungla e le sue leggi permeassero ogni forma di vita al suo interno. Lo sviluppo nel palato del caffè è lo specchio dell’intensità e della complessità della Giungla. Corpo lineare, setoso, profondo. Prosegue ruvido, con note di legno e fave di cacao, leggermente terroso. Ci addentriamo nelle note di legno e troviamo sandalo e rosa. Pepe verde. Le fave di cacao mutano in cioccolato fondente. Una leggera nota floreale, abbinata alla noce moscata, appare subito prima del retrogusto. Poi tutto svanisce, in un retrogusto lieve che porta solo il ricordo dell’intensità, nel fresco del pepe verde.
NILGIRI
India Meridionale.
La Nilgiri Biosphere Reserve è uno dei cinque World Biodiversity Major Hotspots. Noi la conosciamo per essere il teatro del racconto Il Libro della Giungla, i geografi per le immagini degli incantatori di api.
All’interno della foresta vivono gli ultimi esemplari delle tribù Irula e Kurumba, gli uomini scimmia. In un mondo regolato dalle leggi della fatalità tra animali feroci e sacri, possiamo imparare a cercare, in noi stessi, la stessa materia di cui è fatto l’universo, dipingere le verità in grafici rupestri e tendere l’orecchio ai rumori della notte, nella speranza di essere ancora vivi quando la nuova alba sorgerà col canto degli uccelli.
Le piante di caffè Robusta crescono allo stato selvatico nella foresta. Le tribù raccolgono i frutti, li depolpano a mano usando delle pietre, fanno fermentare i semi in vasi di terracotta e lavano nei corsi d’acqua che condividono con serpenti, tigri, orsi, elefanti.
Se questo è il vostro caffè, ve ne innamorerete perdutamente.
La corposità sorprendente, vellutata, incredibilmente delicata. Al palato cangevole, sorgono ora la fava di cacao, ora il legno di rosa, ora il sandalo, ora il pepe verde. Il profilo aromatico, legnoso e speziato in purezza, muta al cioccolato e nocciola tostata con l’aggiunta di una punta di zucchero. Retrogusto pulito, persistente, con note di cacao e noce moscata.
Caffè certificato biologico
Dove: India, Ghats Occidentali, Tamil Nadu.
Altitudine: 400 - 900 mt slm
Suolo: terreno rosso
Coltivazione: spontaneo da foresta vergine
Tecniche: certificato Biologico
Varietali: Robusta, sconosciute
Consociazione: Giungla Tropicale
Raccolta: a mano
Post raccolta: lavato e seminavano
Essiccazione: su letti di foglie
